La nuova Ubulibri

Jacopo Quadri ha fondato nel 2014 una nuova società Ubulibri - sulle tracce della Ubulibri Edizioni del padre Franco - volta prevalentemente a documentare le arti performative e i processi di creazione attraverso il mezzo audiovisivo e cinematografico.

La società, creata con la figlia Ondina, ha già prodotto due film documentari dedicati al teatro.

La scuola d'estate. Luca Ronconi a Santacristina, che ritrae un Luca Ronconi inedito, raccontandolo mentre lavora con i giovani attori professionisti nel Centro Teatrale da lui fondato con Roberta Carlotto nel cuore dell'Umbria. Film prodotto Insieme con Okta Film e Rai Cinema, presentato con successo al Torino Film Festival, a Filmmaker_Milano e all'International Film Festival di Rotterdam e al Festival Internazionale di Guadalajara in Messico. La scuola d'estate si è aggiudicato il Premio Speciale ai Nastri D'Argento Doc 2015 e il Premio "Libero Bizzarri" 2015 per la Miglior Regia. È oggi disponibile il DVD del film.

Il paese dove gli alberi volano. Eugenio Barba e i giorni dell'Odin, che Jacopo Quadri ha diretto con Davide Barletti, presentato nel settembre 2015 alla 72a Mostra del Cinema di Venezia.

Nel maggio 2016 è uscito anche il primo libro della nuova Ubulibri: Ronconi secondo Quadri una raccolta monografica di recensioni a cura di Leonardo Mello, con un'introduzione di Maria Grazia Gregori.

È in atto una collaborazione tra l'Associazione Ubu per Franco Quadri e la Ubulibri di Jacopo e Ondina Quadri.

 

"Con la scomparsa di mio padre Franco Quadri ho ereditato la Ubulibri, edizioni dello spettacolo. Gloriosa e indebitata. Ho trascorso alcuni anni alla ricerca di fondi senza esito e soprattutto alla ricerca di un vero editore. Io sono un montatore di cinema. Niente, nessuna possibilità di riprendere a stampare. Poi, ho pensato che sarebbe stata la Ubulibri ad avvicinarsi a me, a quello che so fare io. Quindi, realizzare dei documentari, non più editare libri, iniziando dai riferimenti primi della casa editrice: Luca Ronconi ed Eugenio Barba (il prossimo film, che sarà presentato in settembre a Venezia). “La scuola d’estate” è il primo di questi lavori. Ho scelto di avvicinarmi a Ronconi con discrezione, semplicità, nessuna adulazione, silenziosamente ci siamo introdotti nella vita della scuola. Ne abbiamo fatto parte e come gli allievi abbiamo riscoperto il valore dello studio, della concentrazione e del mettersi in discussione, del non accontentarsi del proprio lessico, delle proprie abitudini, che possono diventare una gabbia". J.Q.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nelle immagini, alcuni fotogrammi di La scuola d'estate ©ph Elettra Mallaby

isuzu cikarang isuzu cikarang bekasi jakarta isuzu giga isuzu giga isuzu giga isuzu elf isuzu panther Dealer Isuzu Bekasi Cibitung Cikarang isuzu elf isuzu giga elf sparepart isuzu kredit isuzu harga isuzu promo isuzu dealer isuzu isuzu isuzu mobil isuzu bekasi isuzu online isuzu kita promo isuzu promo isuzu isuzu giga isuzu panther isuzu elf paket umroh Resep Masakan Resep Masakan